Presentazione progetto “ARTESìA. Inclusività in Villa” – 10/04/2025

Intersezioni Giovedì 10 aprile 2025, ore 10 Lamberto Maffei e Antonino Cattaneo presentano il progetto per Villa Farnesina “ARTESìA. Inclusività in Villa”     Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/aBeaawEhijPk7Sax6 La presentazione sarà trasmessa sul canale streaming dell’Accademia Locandina (.pdf)   Artesìa. Inclusività in Villa è il nuovo progetto pilota attivato presso Villa Farnesina, sede di rappresentanza dell’Accademia…

ANTONIO SGAMELLOTTI E ADMIR MASIC: DAL CEMENTO ROMANO ALL’INNOVAZIONE SUI MATERIALI MODERNI – 06/04/2025

ANTONIO SGAMELLOTTI E ADMIR MASIC: DAL CEMENTO ROMANO ALL’INNOVAZIONE SUI MATERIALI MODERNI Data: 06/04/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/8Z6MU5qCnqmtnfgP7 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   Admir Masic, oltre ad essere un grande scienziato, è un caso esemplare di come lo studio possa riscattare la vita di…

Podcast “Clima: la sfida del futuro”

L’Associazione Amici dei Lincei ha promosso una serie di podcast dedicati ad argomenti di stretta attualità, a cura di Sergio Luciano, Direttore responsabile di Economy ed Investire, e che coinvolgono membri dell’Accademia dei Lincei. L’obiettivo è rendere comprensibili ad un pubblico ampio temi di rilevante interesse per la collettività. Nel primo podcast, intitolato “Clima: la…

Benedetta Papasogli, L’altra memoria – 02/03/2025

Benedetta Papasogli, L’altra memoria Data: 02/03/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/eCEbgr9zVp4t9DsT8 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   C’è sempre stata un’”altra” memoria: dalla mnēmē e anamnēsis dei filosofi greci fino a Bergson, e oltre, la figura della duplicazione ha caratterizzato la riflessione sulla memoria, identificando regimi operativi…

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina – Concerti – Programmazione Marzo, Aprile, Maggio 2025

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina Stagione primaverile 2025 Auditorium di Villa Farnesina – Via della Lungara, 230 Roma Scarica il programma (.pdf) *** 9 marzo, ore 12.00 “L’Uccellatrice” Intermezzo musicale su testo di Carlo Goldoni e musica di Nicolò Jommelli A cura di MuSa Classica 13 aprile, ore 12.00 “Canti di Libertà” In…

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti – 02/02/2025

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti Data: 02/02/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/y4B34imRtDowYUfh9 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   A parte l’importante trasferimento di conoscenze dal mondo greco a quello latino medievale, l’originalità del pensiero filosofico islamico si rivela soprattutto…