Benedetta Papasogli, L’altra memoria – 02/03/2025

Benedetta Papasogli, L’altra memoria Data: 02/03/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/eCEbgr9zVp4t9DsT8 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   C’è sempre stata un’”altra” memoria: dalla mnēmē e anamnēsis dei filosofi greci fino a Bergson, e oltre, la figura della duplicazione ha caratterizzato la riflessione sulla memoria, identificando regimi operativi…

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina – Concerti – Programmazione Marzo, Aprile, Maggio 2025

Le Domeniche di MuSa a Villa Farnesina Stagione primaverile 2025 Auditorium di Villa Farnesina – Via della Lungara, 230 Roma Scarica il programma (.pdf) *** 9 marzo, ore 12.00 “L’Uccellatrice” Intermezzo musicale su testo di Carlo Goldoni e musica di Nicolò Jommelli A cura di MuSa Classica 13 aprile, ore 12.00 “Canti di Libertà” In…

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti – 02/02/2025

Carmela Baffioni, Essere musulmani nel Medioevo: i filosofi e i missionari ismailiti Data: 02/02/2025, ore 11 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/y4B34imRtDowYUfh9 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   A parte l’importante trasferimento di conoscenze dal mondo greco a quello latino medievale, l’originalità del pensiero filosofico islamico si rivela soprattutto…

Massimo Inguscio, Che ore sono sulla luna? Atomi nella luce: misura del tempo e calcolo quantistico – 12/01/2025

Massimo Inguscio, Che ore sono sulla luna? Atomi nella luce: misura del tempo e calcolo quantistico Data: 12/01/2025, ore 12 – Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/Kj3esZkKuky6atdi6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf)   La meccanica quantistica compie più di 100 anni ed è più in forma che mai. Da potente…