Il Paese nel contesto del decennio digitale europeo 2030 – 16/04/2024

Il Paese nel contesto del decennio digitale europeo 2030 Data: 16/04/2024 Orario: 10.00 Luogo: Palazzina dell’Auditorio, Villa Farnesina – Via della Lungara 230 – 00165 Roma Evento promosso dal Comitato Scientifico dell’Assocazione Siav Academy. Informazioni e contatti: info@associazionesiavacademy.it Abstract evento – Agenda lavori – Invito evento *** Il 16 aprile 2024 l’Associazione Siav Academy torna nella…

Loris Sturlese “L’amor cortese, l’amore dei mistici e l’amore secondo il filosofo. Sei voci dal Medioevo” – 07/04/2024

Loris Sturlese “L’amor cortese, l’amore dei mistici e l’amore secondo il filosofo. Sei voci dal Medioevo” Data: 07/04/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/BG9A168beEPGBQDw6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** A parlarci di Eloisa, Francesca da Rimini, Andrea il Cappellano, san Bernardo,…

Giorgio Parisi “Il volo degli storni sui cieli di Roma” – 03/03/2024

Giorgio Parisi “Il volo degli storni sui cieli di Roma” Data: 03/03/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/3aR9gvUaCrAKZgRDA Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** È affascinante osservare il comportamento collettivo degli animali, siano essi stormi di uccelli, banchi di pesci o mandrie…

MES, tra rischi e opportunità: le motivazioni e le conseguenze del no del Parlamento italiano alla ratifica – 22/02/2024

MES, tra rischi e opportunità: le motivazioni e le conseguenze del no del Parlamento italiano alla ratifica Conversazione con: Daniele Manca, Vicedirettore Corriere della Sera Alberto Quadrio Curzio, Presidente Emerito Accademia Nazionale dei Lincei Alessandro Roncaglia, Socio Accademia Nazionale dei Lincei Data: 22/02/2024 – Ore 16.00 Video – Testo Sezione “Lo dicono i Lincei”

Allestimento – La Villa Farnesina: una rilettura diacronica del palazzo e del suo comprensorio – 07/02/2024

Allestimento – “La Villa Farnesina: una rilettura diacronica del palazzo e del suo comprensorio” *** Data: 07-02-2024 Luogo: Villa Farnesina, Via della Lungara 230 – 00165 Roma Foto: file jpg  | Comunicato: file pdf Rassegna Stampa: TGR Lazio 09/02/2024. Corriere Sera 12/02/2024, Corriere Sera 16/02/2024 – Rai Cultura – Rai3 TGR Bellitalia *** Mercoledì  7 febbraio…

Paolo Vineis “Ambiente e salute: la nuova ricerca scientifica” – 04/02/2024

Paolo Vineis “Ambiente e salute: la nuova ricerca scientifica” Data: 04/02/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/Mthe4DQzXSYi5DmS6 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Paolo Vineis è professore di Epidemiologia Ambientale presso l’Imperial College di Londra, dove coordina gruppi di ricerca sui rapporti…

Maurizio Corbetta – Il cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori di noi – 14/01/2024

Maurizio Corbetta – Il cervello: origine e crocevia di relazioni dentro e fuori di noi Data: 14/01/2024 Ore 11: Visita della Biblioteca Corsiniana Ore 12: Lettura Corsiniana, Sala di Scienze Fisiche Prenotazione obbligatoria: https://forms.gle/bLYrCAX3YtgkoDpL9 Diretta streaming sui CANALI LINCEI Locandina (.pdf) *** Maurizio Corbetta, ordinario di neuroscienze all’Università di Padova, da anni studia le diverse regioni del…